giovedì
06 Novembre 2025
ragazzi

La “radio degli adolescenti” arriva a Ravenna, con uno studio a Fornace Zarattini

Il progetto è nato nel 2012 e conta oltre 400 antenne in europa, tutte gestite da under 18. La redazione cittadina è nata dall'appello dei giovani alluvionati

Condividi

A Fornace Zarattini arriva uno spazio di aggregazione e crescita culturale dedicato ai giovanissimi: si tratta di Startkube, il nuovo studio radiofonico che ospiterà la redazione di Radioimmaginaria, “la radio degli adolescenti” che si prepara ad approdare anche a Ravenna. L’inaugurazione, nel giardino del Centro Giovani Valtorto, è in programma venerdì 7 novembre, alla presenza di Hiba Alif, assessora alle Politiche giovanili e Livio Stellati, di UniCredit.

Radioimmaginaria è stata fondata nel 2012 e conta oggi su un network di più di 40 antenne in Italia e in Europa creato, diretto e condotto da un gruppo di 200 adolescenti tra i 10 e i 17 anni. Si tratta di un canale nato per dare voce alle nuove generazioni e caratterizzato da contenuti scelti, curati e realizzati interamente dai ragazzi. L’idea di realizzare una nuova antenna in Romagna è nata nell’estate 2023 quando, con il tour “Dillo al Presidente”, la web-radio portò le istanze degli adolescenti alluvionati all’attenzione dell’allora presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini.
Ai microfoni di Radioimmaginaria, gli adolescenti alluvionati chiedevano di poter tornare a una vita normale, e l’appello fu raccolto dalla Region Centro Nord di UniCredit, che decise di sostenere il progetto attraverso il proprio Fondo Carta Etica e dal Comune di Ravenna, che si propose di ospitare l’iniziativa nel proprio territorio.

Per rimanere aggiornati o partecipare alle attività della radio a Ravenna  è possibile consultare il sito web radioimmaginaria.it e i profili social collegati.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Palazzo Sidera, nuova sede Cia-Conad, vince un premio internazionale di architettura

La cerimonia di consegna a Parigi. Il progetto è di Tissellistudioarchitetti

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi