lunedì
17 Novembre 2025
Lugo

Porte aperte all’archivio storico: visita guidata alla mostra dedicata alla nascita della scuola di musica

In via Fermi il 22 novembre previsti anche tre interventi musicali a cura dei docenti della Malerbi che si esibiranno in musiche di Haydn e Pleyel

Condividi

Sabato 22 novembre al

L’archivio storico di Lugo, in via Fermi 16, apre le porte al pubblico per una mattinata che vedrà fondersi insieme le carte, i documenti e i manifesti degli archivi con la musica della scuola Malerbi. Appuntamento per sabato 22 novembre con l’iniziativa “Note d’archivio” nell’ambito del primo open day congiunto di tutti gli archivi storici dei Comuni della Bassa Romagna.

La mattinata sarà articolata in due momenti: alle 10 si svolgerà una visita guidata a cura di Andrea Magnani, archivista coordinatore dell’archivio storico di Lugo, a una mostra documentaria dedicata alla nascita della scuola di musica a Lugo e di quando «la Città imparò a suonare». Alle 11 invece, la scuola di musica Malerbi proporrà tre interventi musicali a cura dei suoi docenti Giovanni Garavini (violino), Enrico Gramigna (violino) e Piergiorgio Anzelmo (violoncello), che si esibiranno in musiche di Haydn e Pleyel.

Gli appuntamenti negli archivi della Bassa Romagna continuano nella serata del 22 novembre a Sant’Agata sul Santerno e sabato 29 novembre ad Alfonsine e Massa Lombarda: il calendario dettagliato è disponibile sul sito www.labassaromagna.it.

L’accesso alle iniziative è libero e gratuito, ma è consigliata la prenotazione. Per ulteriori informazioni rivolgersi a archivio.lugo@unione.labassaromagna.it o al numero 339 5381176.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Metafisica concreta

Sull’intitolazione dell’ex Piazzale Cilla a Piazza Giorgio de Chirico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi