Eventi a Ravenna e dintorni
Approfondimenti
Biblioteca Classense, musica irlandese per la giornata internazionale della cornamusa
Nel Chiostro Classense (ex edicola di Piazza del Popolo) ci sarà la possibilità di prendere in prestito libri a tema Halloween
Mattia Moreni, riscoprire un artista schivo che potrebbe di diritto risiedere tra i grandi del ‘900
All’ex convento di San Francesco a Bagnacavallo è in corso “Dagli esordi ai cartelli”, una delle cinque mostre su Moreni
Si chiude la XXIII edizione del Nightmare Film Festival: ecco tutte le opere premiate
Si è chiusa sabato 25 la XXIII edizione del Nightmare Film Festival, con l’assegnazione dei premi alle varie sezioni di concorso. Le giurie si sono divise tra popolare, con il voto quotidiano degli spettatori del cinema, e selezioni di critici e addetti ai lavori. Il premio “Metalupo” del pubblico per il concorso nazionale di lungometraggi è […]
Per la salute dei tuoi risparmi
La corsa all’oroLa trasparenza prima di tutto
Vendere casa, come gestire telefonate e visite dei potenziali acquirentiSpazio agli architetti
Un auditoriom all’ex garage Europa di Milano Marittima: le proposte di docenti e studenti di Architettura
L'Università di Bologna chiamata a partecipare al percorso di rigenerazione urbana
Consumo di suolo, maglia nera a Ravenna e Rimini
L’Emilia-Romagna è la regione con il maggiore consumo di suolo in Italia, Rimini e Ravenna tra le province peggiori. Lo afferma il rapporto 2025 sul consumo di suolo, pubblicato oggi dall’Ispra. Il quadro tracciato dal report è lampante: con 1.013 ettari di terreno cementificati nell’ultimo anno, pari al 9% della superficie territoriale, la nostra regione […]
La nuova legge sui Comuni montani potrebbe tagliare fuori molti paesi romagnoli
L’Emilia-Romagna protesta contro la nuova legge sulla montagna, approvata il mese scorso in Senato in via definitiva. Il provvedimento serve soprattutto per stanziare fondi ai Comuni situati nelle terre alte, in modo da sostenere i servizi essenziali come gli asili nido e la sanità, contrastando così lo spopolamento in corso. Il fondo ammonta a 200 […]
Un romagnolo su tre è in sovrappeso, l’incidenza maggiore tra i ravennati over 50
Il 41% dei cittadini romagnoli è in sovrappeso, l’11% è obeso. Sono i dati diffusi dall’Ausl Romagna, in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione che ricorre domani, 16 ottobre. Sono circa 230mila gli adulti tra i 18 e i 69 anni, residenti nelle province di Ravenna, Rimini e Forlì-Cesena, in condizione di “eccesso ponderale”. Con questa […]
Indennizzi ai balneari, scontro interno al Pd. De Pascale smorza le polemiche
Si infiamma la polemica sulle posizioni espresse dal presidente dell’Emilia-Romagna Michele De Pascale a favore degli indennizzi ai balneari. 64 iscritti al Pd di Rimini hanno inviato una lettera al segretario regionale del Partito democratico Luigi Tosiani per esprimere il proprio dissenso rispetto alle parole del governatore, che alla fiera InOut di Rimini ha appoggiato […]
Visita guidata per gli anziani al cimitero monumentale per ammirare il foliage autunnale
Visita guidata per gli anziani al cimitero monumentale di Lugo per ammirare il foliage autunnale
“La grande caccia al tesoro di Halloween” torna ad animare le vie del centro
Spasso in Ravenna e Tralenuvole organizzano una Caccia al tesoro di Halloween con laboratori a tema e postazioni di truccabimbi
L’omaggio al liscio romagnolo del fotografo Luigi Tazzari
È stata inaugurata giovedì 23 ottobre al centro sociale Le Rose di Ravenna (via Sant’Alberto 73), alla presenza di un folto pubblico (e tra gli altri, del sindaco Alessandro Barattoni), la mostra fotografica di Luigi Tazzari dal titolo “… E vai col liscio”. L’esposizione – realizzata in collaborazione con il Circolo Fotografico Ravennate – è […]
Cenare immersi tra i mosaici in un ristorante intreccia la storia di Ravenna alle sue radici gastronomiche
Il Salone della Casa del Mutilato cerca una nuova identità, tra arte e tradizione. Al via da novembre a un progetto social che racconta la città con i volti del Valentino
Formaggi industriali, artigianali e le vie di mezzo: la nuova geografia del latte
Un filo invisibile lega ogni prodotto al territorio in cui nasce
Il Ravenna torna al Benelli per il derby di Coppa e il big match contro l’Ascoli
Il Ravenna tornerà in campo domani, mercoledì 29 ottobre, al Benelli per il derby di Coppa Italia di Serie C contro il Rimini (calcio d’inizio alle 18.30). Curiosamente si sfideranno nei sedicesimi di finale quelle che sono le vincitrici dell’ultima Coppa di serie D (il Ravenna) e di serie C (il Rimini). La prevendita è […]
Il weekend del settore giovanile del Ravenna: la Primavera vola in testa alla classifica, prima vittoria dell’Under 14
Riposavano invece le altre squadre impegnate nei campionati nazionali


































