L’estate del Finisterre Beach entra nel vivo, con un agosto all’insegna della musica e della comicità, tra concerti all’alba, notti sotto le stelle, stand up comedy e l’atteso ritorno del Woodstock Beach Festival, la maratona musicale che trasforma la spiaggia Marina di Ravenna in una piccola Woodstock senza tempo sul mare.
Si parte all’insegna della comicità, con l’appuntamento del 1 agosto che vedrà protagonista Daniele Fabbri per la rassegna di stand up comedy Cisim Circus, in collaborazione con il Cisim di Lido Adriano. La mattina di sabato 2 invece inizia con lentezza, grazie a Tania Corale (maestra di yoga) e Lorenzo Brigadeci (esperto di ginnastica funzionale) che alle 7 del mattino faranno da guida per un risveglio di corpo e mente in riva al mare.
Anche la mattinata di domenica 3 è tutta da vivere, con il secondo concerto all’alba in collaborazione con Spiagge Soul. Questa volta, ad esibirsi alle 6 del mattino sarà il dinamico ensemble Supa Kalulu, da Zanzibar. L’8 agosto si torna a ridere con un nuovo appuntamento di Cisim Circus: la protagonista assoluta della serata sarà la romana Monir Ghassem.
Per festeggiare la notte di San Lorenzo, sulla spiaggia del Finisterre è in programma un nuovo picnic de “E’ treb va a e’ mer”, con il naso rivolto all’insù a caccia di stelle cadenti, karaoke e musica fino alle 3 con l’evento “Tieni il tempo” in collaborazione con lo staff del Baccara di Lugo.
Tutta la carica del Baccara sarà protagonista anche la notte di Ferragosto, giovedì 14, con l’evento “JLS” sempre fino alle 3 di notte. Il dj set servirà per scaldare i motori in vista di uno degli eventi più attesi dell’estate: il Woodstock Beach Festival, la rassegna di concerti sulla spiaggia di Marina di Ravenna ispirata al celebre festival del 1969. Si parte all’alba di venerdì 15, con il concerto di Cali! sulla spiaggia: le sonorità punk rock dell’artista saranno presentate per l’occasione in versione “soft” e inedita. I concerti serali saranno aperti invece dagli Elephant Brain, la band alternative rock famosa per le sue “chitarre distorte” e testi profondi e malinconici. Il 16 agosto invece sarà dedicato all’elettronica: si parte con il dj set di Daniele Baldelli, icona storica del mondo del clubbing e tra i precursori del genere in Italia, seguito dal live dei Tontotronic.
Domenica 17 musica italiana e un pizzico di nostalgia, con la “Rino Gaetano Band”, il progetto capitanato da Alessandro Gaetano, nipote dell’amato cantante calabrese, e fortemente voluto dalla sorella di Rino, per continuare a celebrarne la memoria. La rassegna si chiude lunedì 18, con l’etno-funk dei Savana Funk, il trio bolognese noto per aver aperto i concerti di Jovanotti e che sa come unire beat funk, rock e psichedelia per un sound originale, coinvolgente e incredibilmente estivo. Per rimarcare lo spirito di affinità con il festival newyorkese, dedicato alla musica e alle arti, nei pomeriggi di domenica 17 e lunedì 18 sono in programma due workshop creativi a pagamento con aperitivo: il primo, in compagnia dell’artigiana Maria Giulia Chiapponi (@migiu.b) permetterà di creare un proprio pezzo di bigiotteria da portare a casa (dalle 17.30) mentre il giorno seguente si imparerà l’arte del ricamo (nello specifico, basandosi su una fotografia) con il gruppo di ricamo e uncinetto “cose da femminucce” (dalle 18.30). Il mese si chiude con un ultimo appuntamento dedicato alla comicità: questa volta sul palco del “Circus” salirà Ivano Bisi venerdì 22 agosto, mentre la “Festa di fine estate” si terrà sabato 30 agosto, con musica e divertimento garantito fino a tarda notte.
Per info e prenotazioni:
Finisterre Beach
Bagno 28 – Viale delle Nazioni, 242c
Marina Di Ravenna
Info: cell. 349 2841775 – info@finisterrebeach.it
IG finisterrebeach FB: Finisterre Beach