Body 2000 festeggia 40 anni di esperienza: la palestra di piazza Ridracoli, infatti, è nata nel 1985 in via Panfilia, dalla competenza del titolare Antonio Cortesi, istruttore affermato e specializzato nell’allenamento estetico femminile, che ha saputo trasformare la sala per allenamenti in una vera e propria istituzione a livello territoriale.
Tra le particolarità della palestra, una sala di 160mt dedicata all’allenamento femminile. «L’idea di una sala attrezzi con macchinari specifici per donne nasce dalla richiesta della clientela femminile – commenta Cortesi -. alla ricerca di uno spazio sicuro in cui allenarsi. Nella mia palestra non si corre, non si salta e non si chiacchiera. Si rispettano i tempi di recupero e si pensa al risultato». E i risultati, arrivano: «Ci sono clienti che vengono in palestra da oltre trent’anni, oggi ad iscriversi sono le loro figlie».
Le altre aree della palestra sono divise tra: una sala pesi per l’allenamento maschile, una per l’allenamento a corpo libero, dove sotto la supervisione di Vincenzo Zacchini vengono organizzati corsi di Attività Motoria Adattata (PPS-AMA) in rete con l’Ausl.
Si tratta di pratiche certificate e riconosciute dal servizio sanitario regionale, per promuovere la salute e favorire l’esercizio fisico. Ci sono poi e sessioni di attività fisica adattata per persone che hanno subito un ictus e per quelle affette dal morbo di Parkinson, in collaborazione con l’associazione Alice e Parkinson Ravenna. Non mancano corsi di pilates e pancafit per aiutare in caso di fastidi come mal di schiena o cervicale e corsi di ginnastica dolce per anziani, per contrastare gli acciacchi tipici dell’età più avanzata.
Pensato anche per i più giovani invece il corso di Calisthenics, che negli anni ha acquisito struttura e popolarità trasformandosi nell’Accademia del Calisthenics, conosciuta dai ragazzi come il “Tempio”. Qui il corpo diventa protagonista, costruendo forza, equilibrio e funzionalità.
A guidare il percorso, gli istruttori Federico Fignagnani ed Enrico Boattini, con percorsi per principianti e avanzati. «L’Accademia non è solo una palestra, ma una comunità dove migliorare le proprie capacità fisiche, raggiungere obiettivi concreti e riscoprire il piacere del movimento» commenta Cortesi.
I corsi di Calisthenics sono pensati anche per bambini dai 6 ai 12 anni e per teenager dai 12 ai 15 anni.
All’interno della struttura si tengono anche lezioni private di autodifesa. «Non siamo una palestra “H24” – conclude Cortesi -, ma nelle 14 ore giornaliere di presenza garantiamo professionalità e tanti anni di esperienza».
Info: Palestra Body 2000 piazza Ridracoli 6
Ravenna (ampio parcheggio) – Apertura ore 7.30
tel. 0544 67222 – 338 8819958
mail info@body2000.it – www.body2000.it
Pagina FB Palestra Body 2000