mercoledì
02 Luglio 2025
L'ORTO DEI NONNI
Contenuto sponsorizzato A cura di L'ORTO DEI NONNI

L’agricoltura locale tra passione e ricordi d’infanzia

Frutta e ortaggi, piante aromatiche e zafferano: Gabriele Minardi presenta la sua azienda agricola a chilometro zero

Condividi

Orto CopiaL’orto dei Nonni è la piccola azienda agricola nata a Porto Fuori grazie all’impegno e alla passione di Gabriele Minardi, che ha raccolto l’eredità dei nonni coltivando gli 11.000 metri quadrati di terreno con l’aiuto della moglie Fabiola Guerra e dei genitori Giuliana Serri e Franco Minardi. 

Il primo lavoro di Gabriele è il magazziniere nella grande distribuzione ma, da ormai dieci anni, il legame con la sua terra e la voglia di mantenere vive le tradizioni di famiglia lo portano a coltivare con dedizione frutti, ortaggi e piante aromatiche in modo naturale e sostenibile: «Ho passato l’infanzia correndo nell’orto tra verdure e animali selvatici, è come se ci fossi nato. I miei nonni passarono il testimone a mio padre e io non ho voluto spezzare la catena. Curo la mia attività in maniera dedicata e artigianale: non utilizzo pesticidi e concimo con lo stallatico del mio vicino, in un’ottica di totale ecostenibilità». 

Orto1 CopiaQuello che era nato quasi come un passatempo e un’occasione per scambiare prodotti con gli amici diventa poi un’attività a tutto tondo: nel 2016 la voglia di sperimentare porta Gabriele a seminare una piccola quantità di bulbi di zafferano, che reagiscono egregiamente al terreno, nel 2019 l’apertura della partita iva come azienda agricola e la semina di oltre mille metri lineari di zafferano: «Il periodo della fioritura dello zafferano è molto impegnativo: ogni mattina io e i miei genitori ci alziamo all’alba e andiamo a raccogliere i fiori appena sbocciati, che non devono mai essere esposti a sole o pioggia, li asciughiamo, raccogliamo i pistilli separandoli uno a uno per poi essiccarli con l’apposito strumento. L’impegno viene però ripagato: abbiamo fatto analizzare il nostro zafferano in un laboratorio del cuneese ed è risultato di primissima qualità». 

Ad oggi è possibile acquistare i prodotti de “L’orto dei Nonni” direttamente a casa di Minardi o nei mercatini di quartiere organizzati a Porto Fuori dove, oltre a zafferano e ortaggi è possibile trovare altre preparazioni artigianali come sale aromatizzato, insaporitori per carne e pesce e erbe aromatiche. Negli spazi del campo invece vengono occasionalmente realizzati incontri in collaborazione con centri olistici dove si realizzano cerchi sciamanici o si ascolta il suono delle campane tibetane, terminando poi con un’ apericena creata con i prodotti dell’orto: «Amo dilettarmi nella cucina e sperimentare io per primo i miei prodotti. La collaborazione con il centro olistico è stata immaginata per dare valore al benessere a tutto tondo: chi compra i prodotti di piccoli produttori locali mangia seguendo la stagionalità e la natura, scegliendo la qualità e la salute». 

Per informazioni: cell. 338 3301535

ORTO LOGO Copia

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi