L’Associazione Ferruccio Benzoni grazie alla collaborazione della libreria ScattiSparsi di Ravenna ripropone al pubblico la raccolta Sguardo dalla finestra d’inverno che Benzoni scrisse tra il 1995 e il 1996 quasi di getto, ultima opera prima della sua prematura morte a soli quarantotto anni.
Ferruccio Benzoni nasce infatti nel 1949 a Cesenatico. Negli anni ’70 dà vita alla rivista Sul porto che attira l’attenzione di critici e poeti come Franco Fortini, Pier Paolo Pasolini, Giovanni Giudici, Alfonso Gatto e nel 1977 incontrerà Vittorio Sereni. La raccolta Fedi nuziali è pubblicata nel 1991 da Scheiwiller mentre nel 1995 esce per Marsilio Numi di un lessico figliale in cui è rievocata l’esperienza della grave malattia che aveva colpito il poeta. Nel 2020 Marcos y Marcos pubblica l’opera completa di tutte le sue poesie a cura di Dario Bertini con l’introduzione di Massimo Raffaeli.
Insieme a Sguardo dalla finestra d’inverno (pubblicato postumo dall’editore Scheiwiller nel 1998) oggi l’associazione che porta il nome del poeta e “Scattisparsi” rendono disponibile anche la plaquette Cortometraggio che raccoglie alcune poesie rivelatrici della passione del poeta per il cinema francese e una biografia che ne tratteggia l’esperienza artistica e umana, due aspetti impossibili da distinguere, come di lui ha scritto Giovanni Raboni nell’introduzione a “Postumo a me stesso”, il cui sottotitolo “Ferruccio Benzoni tra vita e poesia” non è che emblematico.
Qui non è conforto
Questo che ritarda, sonno, ch’io
possa mimetizzarmi esitante
nella risacca melmosa e
(sognando) venirti incontro ri-
vederti?,
(da sognante a sognata effigie) nell’ora
del venir meno, casta – forse
ricongiunti, vaghi
di noi non altro
che tremolio di un giorno,
perché è notte già, la notte – dice
la voce che chiama me nella
foschia disperata – multipla,
una eco?
(dalla raccolta Sguardo dalla finestra d’inverno, Milano Scheiwiller, 1998).
Lo trovi da ScattiSparsi, la libreria tutta da scoprire, dove puoi trovare i libri che non sapevi di cercare.
Scattisparsi è in via Sant’Agata 8-12. Aperta tutti i giorni, domenica compresa, dalle 9.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 20, chiuso il mercoledì. Per informazioni: cell. 393 9777780 – scattisparsiphoto@gmail.com – www.scattisparsi-libreria.com