ENOTECA CA’ DE VÈN
Ravenna (via Corrado Ricci, 24)
Nel pieno centro di Ravenna, a pochi passi dalla tomba di Dante, l’enoteca Ca’ de Vèn offre dal 1975 la possibilità unica di cenare tra i muri di un palazzo del ’400, circondati dai meravigliosi affreschi e dagli arredi originali ottocenteschi e una moltitudine di volumi sulla storia e le tradizioni romagnole. In questa suggestiva cornice è possibile non solo degustare i più prestigiosi vini prodotti dalle cantine aderenti al “Consorzio Vini di Romagna”, ma anche assaggiare le migliori ricette della cucina tradizionale nella loro versione più classica o con le dovute rivisitazioni. Piatti come cappelletti al ragù e la piadina con lo squacquerone proposti dalle titolari Rita Mazzillo e Maria Grazia Guidi hanno fatto della Ca’ de Vèn un punto di ritrovo imprescindibile per turisti e locali, unendo magistralmente tipicità e innovazione, proprio come recita il motto “La tradizione nel futuro”. L’enoteca dispone inoltre di tavoli esterni nel periodo estivo, e previa prenotazione consente l’ingresso anche agli animali domestici. Il prezzo medio di una cena si aggira attorno ai 20,00 euro e il locale è aperto tutti i giorni dal martedì alla domenica (chiusi il lunedì), dalle 11 alle 14.30 e dalle 18.30 alle 22.
Enoteca Ca’ de Vèn
tel. 0544 30163 – www.cadeven.it – FB Enoteca Ca’ de Ven – IG enoteca_cadeven
RISTORANTE LIBANESE DA LORONCE
Ravenna (via Romea sud, 109)
Un tuffo nella cultura gastronomica mediorientale a pochi passi dal cuore della città: Da Loronce, la taverna libanese di via Romea sud 109, propone un menù autentico e genuino che va dalle tradizionali meze (i nostri antipasti) fredde e calde (tra le più popolari, hummus, arayes e falafel) alle grigliate di formaggio (halloumi) o di carne (kafta, le gustose polpette o tawouk, gli spiedini di pollo) contando anche una vasta selezione di piatti vegetariani, vegani o gluten-free.
Per i neofiti più curiosi, il ristorante propone anche un menù degustazione che prevede tre meze fredde, tre meze calde e uno spiedino grigliato, con la possibilità di accompagnare la cena a un ottimo vino libanese.
Loronce, il titolare si occupa della cucina, mentre la gestione della sala è affidata alla moglie Mona, capace di rendere l’esperienza ancora più indimenticabile, con attente spiegazioni dei piatti e con la bontà dei suoi dolci tipici, dalla celebre baklava ai mamoul tamer e mamoul joz. Un goccio di Arak, tradizionale liquore libanese, sarà poi la conclusione perfetta per una cena esotica e indimenticabile.
Ristorante Libanese Da Loronce
tel. 366 8929134 – www.ristorantelibanesedaloronce.eatbu.com – FB Ristorante Libanese Da Loronce – IG risto_rantelibanesedaloronce
RISTORANTE PIZZERIA MOLINETTO
Punta Marina Terme (via Sinistra Canale Molinetto, 139/B)
I grandi classici della cucina romagnola da gustare in un ambiente green e sostenibile. Dal 2001 il ristorante Molinetto fa la storia di Ravenna, unendo nella gestione due generazioni della famiglia Ricci. Caratterizzato da un clima accogliente e famigliare, il locale propone una cucina tradizionale declinata tra carne, pesce e pizza.
Ogni piatto viene realizzato prestando particolare attenzione alla qualità della materia prima e all’artigianalità, come nel caso di pasta fresca e dolci rigorosamente fatti in casa. Durante i mesi estivi è possibile sedersi e gustare il proprio pranzo (o cena) all’aria aperta, immersi nel verde dell’ampio giardino. Il contatto con la natura non trova spazio solo nella location, ma anche e soprattutto nell’animo Green di Alan Ricci, che da anni si impegna per preservare l’ambiente, dotando la struttura di pannelli solari, di un impianto di depurazione per il riciclo dell’acqua e di un dispositivo di cogenerazione per la produzione di energia e acqua calda. Nel parcheggio inoltre sono presenti prese di ricarica per le auto elettriche.
Ristorante Pizzeria Molinetto
tel. 0544 430248 – www.ristorantemolinetto.it – FB Ristorante Molinetto – IG ristorante_molinetto
SPIAGGIA 30
Lido di Classe (viale Caboto, 94)
Pesce, mare e bollicine… questo il motto che racconta alla perfezione l’ambiente di Spiaggia 30, il ristorante sul mare a Lido di Classe in grado di coniugare relax, eleganza e amore per la natura.
In una cornice suggestiva, tra legni e bambù a pochi passi dal mare, il ristorante serve piatti di pesce della tradizione, con qualche rivisitazione: imperdibili il risotto all’uso di Romagna, gli spaghettoni alle vongole e le cozze di Cervia servite con pomodori San Marzano e bruschettine. Gli amanti della cucina contemporanea invece non resteranno delusi dalle innovazioni più creative dello chef, come lo sgombro marinato al lampone accompagnato da verdure di stagione e agrumi o l’ombrina al barbecue.
I pranzi e le cene di Spiaggia 30 sono accompagnati da un’ampia selezione di bollicine, tra champagne, etichette italiane o francesi, oltre che da una curatissima cocktail list che unisce ai grandi classici una selezione di imperdibili “signature”.
Spiaggia 30
tel. 351 6885562 – www.spiaggia30.it – FB Spiaggia30 – IG spiaggia30
BAGNO CAYMAN 32
Lido di Classe (viale Caboto, 96)
Il bagno Cayman 32 a Lido di Classe offre un’ampia spiaggia attrezzata con ombrelloni e zona lettini in riva al mare, disponibili ogni giorno per un momento di relax sotto il sole. Il vero punto di forza dello stabilimento però, è la sua cucina: tra preparazioni di pesce gustose e raffinate e una proposta romagnola autentica e genuina, da gustare da marzo a ottobre direttamente sul mare, a “piedi nudi sulla sabbia” o nell’ampia veranda riscaldata. Pasta, pane e dolci sono realizzati artigianalmente dagli chef del Cayman, utilizzando farina di grani antichi. Realizzata con farina di grani antichi anche la pizza, biologica e a lunga lievitazione, disponibile in gusti classici e gourmet. Da segnalare anche il gelato artigianale servito con un carrellino vintage, per un fine pasto sfizioso. La location suggestiva sulla spiaggia trasforma il locale in una cornice perfetta per eventi come feste aziendali, lauree e compleanni: in occasione di eventi privati il Cayman mette a disposizione il talento e la fantasia dei suoi tre chef per preparare finger food a buffet.
Bagno Cayman 32
tel. 0544 939407 – www.cayman32.it – FB Cayman32
SENAPE BEACH RESTAURANT
Milano Marittima (via 3° Traversa, 280 bis)
L’hamburger più famoso di Cervia non ha bisogno di presentazioni. Dallo scorso dicembre però, Senape – laboratorio del gusto si è trasferito al mare, ampliando la sua proposta e inaugurando Senape Beach Restaurant. In un’atmosfera elegante e rilassata, curata in ogni dettaglio da Federica, è possibile gustare ogni sera i celebri hamburger gourmet di Luca, che hanno fatto la storia del locale. A pranzo e cena invece è possibile assaggiare le preparazioni di terra e di mare alla carta, la vera novità del Beach Restaurant, preparate ogni giorno in base alle eccellenze proposte dal mercato. Si va dai classici della tradizione romagnola, come tagliolini al ragù, tagliata di manzo e fritto di pesce alle idee più originali dello chef, come le chitarrine con vongole e lime o il fritto di calamari con maionese al mojito, oltre a snack vegetariani o vegani come gli stick di caciotta fritta o i cubotti di ceci e cumino. Tra le novità del locale, la possibilità di cenare all’interno dell’“oasi benessere”, una zona riservata dotata di due vasche jacuzzi da utilizzare con gli amici o con la propria dolce metà, per una serata indimenticabile a pochi passi dal mare. Durante l’esperienza, è possibile ordinare alla carta dal ristorante, gustando le raffinate preparazioni dello chef direttamente dall’idromassaggio, per una cena insolita e rinfrescante. Nel periodo invernale invece, Senape Beach Restaurant offre golosissimi brunch d’ispirazione americana, con club sandwich, french toast e pancake.
Senape Beach Restaurant
tel. 0544 201128 – Pagina IG senapebeachrestaurant
RED VELVET CORAZON
Cervia (viale dei Mille, 102)
Tequila, mezcal e cucina messicana a pochi passi dal mare.
Il Red Velvet Corazón è il primo pub messicano di Cervia. Il locale nasce dalla passione del titolare Giampaolo Farnedi che, dopo qualche anno trascorso in California, al confine con il Messico, decide di portare nella sua città i sapori e la cultura dell’America Latina. Il bar propone una selezione di oltre 150 etichette di tequila e mezcal da gustare in purezza, margaritas classici e rivisitati, pilastri come Paloma e Matador e una serie di signature drink di ispirazione messicana, che vanno da “Luna Morada”, con tequila lemon e sciroppo di violetta a “Sangre”, con mezcal e vino rosso.
Se il bancone è affidato a Giampaolo, la cucina è il regno di mamma Silvana (Iride) che propone quesadillas irresistibili, burritos (di carne e vegetariani), chili dog e mexican burger, oltre che golosi nachos, perfetti per l’aperitivo. La gestione famigliare coinvolge anche la sorella Francesca, in sala ogni weekend.
Nel periodo invernale, da settembre a maggio, le domeniche del Red Velvet Corazón si accendono con un aperitivo lungo accompagnato da musica alternativa, rock e punk, con concerti live e dj set.
Red Velvet Corazon
tel. 340 370 0557 – Pagina FB Red Velvet Corazon – IG redvelvetcorazon
SARABI BEACH
Cervia (lungomare Deledda, 203)
L’eccellenza della cucina italiana, in un ambiente esotico e raffinato.
Il Sarabi Beach è la novità dell’estate cervese. Nato dal sogno di giovani imprenditori locali, Filippo Castagnoli e Valentina Cereda insieme allo chef Domenico D’Addario, il locale si presenta come un’oasi orientale a pochi passi dal mare. Il menù però si rivela essere un vero inno alla cultura italiana, tra tradizione e innovazione. In cucina, emergono le origini pugliesi dello chef, tra focacce e lievitati fatti in casa, dolci della tradizione del sud, e un’inconfondibile impronta mediterranea conferita ai piatti, dove il pesce è sempre l’assoluto protagonista.
Colpiscono le raffinate entreé servite in modo scenografico, il risotto all’assoluto di gamberi e gli spaghettoni con ricci di mare e salicornia, piatti simbolo del locale, oltre alla selezione di crudi e ai dessert artigianali. Da segnalare anche le proposte vegetariane e vegane, curate e originali per venire incontro a ogni esigenza della clientela senza mai rinunciare al gusto. Tra le offerte del locale, anche la possibilità di una cena “a piedi nudi sulla sabbia”, per una serata speciale da trascorrere in intimità con la propria metà.
Sarabi Beach
tel. 375 6250722 – www.sarabibeach.com – FB Sarabi Beach – IG sarabi_beach
RIAD SIESTA & TAPAS
Cervia (viale Colombo, 17)
Tajine, tè alla menta e danzatrici del ventre. Lo scorso aprile, a Cervia, ha inaugurato Riad, ristorante e bar di ispirazione berbera. La titolare Amina, di origini marocchine, ha portato nella Città del Sale i sapori e i profumi del nord d’Africa, tra fresche insalate con pomodori, cetrioli e menta, bastilla di pesce e di pollo (un fagottino dolce, ripieno di carne speziata per un delizioso contrasto), le immancabili tajine (di pollo e olive o manzo e prugne) e il cous cous. Per un’esperienza più tipica, è possibile accompagnare la cena con un bicchiere di tè alla menta tradizionale, ma il ristorante presenta anche una selezione di vini e una carta di cocktail studiata dalla barlady del Riad, con una serie di signature ispirati alle città del Marocco.
Oltre a pranzi, cene e aperitivi (i piatti in menù si prestano perfettamente per la condivisione, come “tapas”), il locale offre anche la possibilità di fare colazione, sia “all’italiana”, sia con i dolci tipici del Marocco.
Ogni mercoledì sera, la cena è accompagnata dall’esibizione di una danzatrice del ventre, che tra veli, luci e bolas colorate rende ancora più magica l’atmosfera esotica del Riad.
Riad Siesta & Tapas
tel. 327 0777513 – Pagina IG riad_siesta_tapas
AGRITURISMO MASSARI
Conselice (via Coronella, 110)
Immerso negli oltre 2.400 ettari di verde dell’omonima azienda agricola, l’Agriturismo Massari offre una ristorazione tipica romagnola preparata a partire dalle materie prime dei propri campi e degli allevamenti di bovini e bassa corte presenti nella tenuta, vantando quindi un menù completamente a Km zero, modulato secondo la stagionalità degli ingredienti.
La proposta tradizionale del locale comprende un antipasto composto da pizza fritta, salumi e crostini, primi piatti con pasta fatta in casa (tagliatelle, garganelli, tortelloni, gnocchi…) conditi con ragù e sughi della tradizione e secondi di carne, ai ferri o arrosto. Per concludere la cena, dolci fatti in casa, seguendo le ricette “della nonna” e frutta dei filari Massari, fresca o sciroppata.
Anche la proposta vinicola viene prodotta interamente in azienda, così come i liquori di fine pasto. L’Agriturismo Massari mette a disposizione dei propri ospiti anche sedici camere per il pernottamento. Il vasto parco alberato a ridosso della tenuta rende possibile (sommandosi alle altre sale) la disposizione di 500 coperti, rendendosi cornice perfetta per cerimonie, eventi e cene aziendali.
Agriturismo Massari
tel. 0545 980013 – www.agriturismomassari.it
PIAZZANOVA OSTERIA
Bagnacavallo (piazza Nuova, 22)
Si affaccia su una delle piazze più suggestive dell’Emilia-Romagna, “PiazzaNova”, l’osteria di piazza Nuova, a Bagnacavallo, rilanciata dopo l’oblio da una nuova gestione inaugurata l’anno scorso.
Ma a valere la sosta non è solo il panorama: nel menù i piatti della tradizione romagnola, con un occhio alle nuove metodologie di cottura. Tra i piatti più particolari, un omaggio al celebre vino di Bagnacavallo: i garganelli di Ravenna, quelli tirati al pettine, con radicchio, salsiccia e un ristretto al Burson. Tra i secondi, spicca il coniglio cotto a bassa temperatura. Un valore aggiunto sono poi i “fuori menù”, inevitabili quando si lavora con prodotti freschi, senza surgelato: si può andare dalla tartare di somarino alla senape, fino ai tentacoli di totano alla piastra con bietola e maionese di mare.
L’obiettivo dell’osteria è valorizzare i prodotti del territorio, dai fornitori alle cantine locali, che rappresentano il 60-65 percento di una carta dei vini con oltre 100 etichette.
In estate spazio anche agli eventi del giovedì: tra i prossimi, i tributi ai Nomadi (8 agosto) e a Fabrizio De André (5 settembre). Non mancano poi iniziative come degustazioni di vini in piazza, abbinate a menù particolari.
Il prezzo medio è adatto a tutte le tasche, tra i 30 e i 35 euro, con possibilità di menù degustazione di carne e di pesce.
PiazzaNova Osteria
tel. 0545 193 8903 – www.piazzanovaosteria.it – FB PiazzaNova Osteria – IG piazzanovaosteriadiromagna