«In tutto ciò che facciamo partiamo da una convinzione profonda: l’autenticità vale più di qualsiasi standard. Crediamo sia necessario prendere le distanze dai prodotti industriali e da quelle catene che, a nostro avviso, rappresentano la fine della vera cultura del settore. Le persone non scelgono un locale solo per ciò che offre, ma per ciò in cui crede. Non realizziamo birre e piatti artigianali solo perché è il nostro mestiere, ma perché pensiamo che il mondo abbia bisogno di riscoprire il valore delle cose fatte con sincerità e passione artigianale. Vogliamo cambiare il modo di intendere un pub, trasformandolo in un luogo dove qualità e convivialità si incontrano davvero, offrendo un servizio di livello ristorativo. Per questo creiamo prodotti veri, senza sofisticazioni: perché per noi l’artigianalità, quando è autentica, è la forma più alta di eccellenza».
Così Simone Bedeschi, titolare del Birrificio BAJON “artigianale a 360 gradi” racconta la filosofia e l’intenzione che ha portato il brewpub ravennate a distinguersi nel panorama nazionale e internazionale, tra premi, collaborazioni di spicco e un affetto e ammirazione sempre crescenti tra gli appassionati del settore.
Per il terzo anno consecutivo il Birrificio Bajon, realtà ravennate conosciuta per la sua filosofia artigianale a 360°, è stato candidato al premio nazionale “Birraio dell’anno” di Fermento Birra, posizionandosi tra i primi 20 produttori italiani nel 2024 su oltre duemila candidati.
Un riconoscimento che conferma la qualità del lavoro di Simone Bedeschi, fondatore e mastro birraio, e la crescita di un progetto che continua a evolversi senza mai perdere la propria autenticità. Nei giorni scorsi è stato annunciato l’avvio dei lavori per un nuovo impianto produttivo, che permetterà di quadruplicare la capacità di produzione grazie a tecnologie di ultima generazione e a un sistema di produzione efficiente e sostenibile.
L’impianto all’interno del brewpub rimarrà pienamente operativo e continuerà a servire direttamente le spine del locale, garantendo birra sempre freschissima. Grazie anche all’istallazione di due nuovi serbatoi di servizio da 500 litri collegati direttamente alle spine del locale. L’ampliamento coinvolge anche il locale stesso, che si arricchirà di nuovi spazi dedicati alla produzione di barbecue e salse artigianali, in linea con la filosofia del Bajon: tutto fatto in casa, con ingredienti veri e lavorazioni genuine. Lo stile architettonico della nuova area riprenderà quello esistente, con arredi e dettagli realizzati a mano dallo stesso Bedeschi, un’ulteriore dimostrazione di quell’approccio artigianale a 360° che è diventato il tratto distintivo del marchio. «L’artigianalità è il nostro marchio di fabbrica – spiega Bedeschi –. Dalle birre, ovviamente, al macinato per gli hamburger, dal pane alla pizza, dalle carni per la griglia alle salse: tutto nasce da una lavorazione diretta e sincera». È anche per questo che sempre più birrerie in tutta Italia, che già si riforniscono da Bajon per la birra, hanno deciso di proporre i sapori autentici del brewpub nei propri locali. Il nuovo laboratorio darà modo di rispondere a questa richiesta esportando salse e carni al barbecue.
Tra le ultime novità spiccano anche alcune stanze ricavate al piano superiore del nuovo edificio, pensate per ospitare birrai, collaboratori e appassionati che arrivano da lontano per conoscere da vicino il mondo Bajon. «Capita spesso che colleghi o amici birrai vengano a trovarci da tutta Italia – racconta Bedeschi –, e da questi incontri nascono spesso collaborazioni straordinarie». Proprio da una di queste collaborazioni è nata una nuova birra realizzata insieme all’ex mastro birraio di MetzgerBrau, arrivato dalla Franconia, in Germania, con lieviti e luppoli freschissimi. La birra, prodotta con materie prime appena raccolte, è disponibile alla spina e presto anche in lattina. Sarà presentata sia il 20 dicembre a Roma, in uno dei locali più autorevoli in Italia dedicati alla birra di qualità, che a Bamberga (Germania) il 10 dicembre. A tutto questo si aggiunge il ritorno delle iniziative più amate: dal percorso “Il giro del mondo” tra i sapori Bajon, in partenza a gennaio, alle degustazioni guidate da esperti di birra, dove sarà anche possibile vincere un viaggio in Franconia.
Non mancheranno poi le proposte festive: dai panettoni artigianali alla birra, realizzati con la celebre “Lombroso” (imperial stout dal gusto equilibrato, perfetta con pere e cioccolato), alle box regalo natalizie con lattine, etichette speciali, bicchieri e gadget a tema.
via Volano 11/13, Porto Corsini (RA)
Aperto dal martedì alla domenica dalle 18 alle 24
FB Birrificio BAJON
IG birrificiobajon






