lunedì
13 Ottobre 2025

Acque profumate, estive e dissetanti

Condividi

Ecco alcune ricette di “acque profumate” adatte a dissetare.

Una bevanda interessante, considerata calmante, rinfrescante e “rallegrante”, è l’Acqua di Melissa. Ingredienti tradizionali: foglie fresche di melissa; acqua calda. Facoltativi: miele, scorza di limone, un pizzico di cannella.
Preparazione: porta l’acqua quasi a bollore; versa sulle foglie di melissa e lascia in infusione 10 minuti. Filtra e dolcifica a piacere.

L’Infuso della Gioia è invece una tisana profumata e speziata, ottima calda o fredda, che favorisce rilassamento, buon umore e digestione.
Ingredienti: 1 cucchiaino di melissa essiccata; 1 cucchiaino di fiori di lavanda; 1⁄2 cucchiaino di cannella in bastoncino; 2 chiodi di garofano; un pizzico di noce moscata grattugiata; una striscia di scorza di limone (non trattata); 1 cucchiaino di miele (o sciroppo di fiori, per vegani).

Preparazione: porta a ebollizione circa 300 ml d’acqua. In una teiera o tisaniera, metti tutte le erbe e le spezie. Versa l’acqua bollente e copri. Lascia in infusione 10–12 minuti. Filtra, dolcifica con miele e mescola bene. Si può aggiungere un po’ di zenzero grattugiato.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi