giovedì
11 Settembre 2025

Come ti cucino un’anatra in saporita salsa di fegatini

Condividi

Questa settimana vi propongo la ricetta di un pennuto poco frequentato in cucina come l’anatra, con una saporita salsa ai fegatini
Ingredienti: un’anatra da cortile, pulita, lavata e asciugata, un trito di verdure abbondante (carote, cipolle, sedano, scalogno, 4/5 chiodi garofano), olio extra vergine di oliva, ½ bottiglia di vino rosso giovane, 500 gr. di fegatini di pollo e anatra, un trito erbe aromatiche, un cucchiaio di burro, sale e pepe.
Preparazione: in una casseruola mettere due cucchiai d’olio e il trito di verdure, soffriggere poi aggiungere l’anatra, rosolare bene l’animale, salare e pepare, cuocere per circa 40 minuti. Irrorare col vino rosso e continuare la cottura. Nel frattempo pulire i fegatini e cuocerli in padella con il burro e le erbe aromatiche, salare. I fegatini quando sono pronti vanno tritati. Continuare la cottura dell’anatra aggiungendo se necessario brodo caldo. Ci vorranno almeno due ore. Quando è cotta, toglierla dal tegame e tenere in caldo, frullare il sugo ed aggiungervi i fegatini. In un piatto di portate mettere i pezzi di anatra alla quale avrete tolto la pelle e ricoprire con la salsa. Si può accompagnare con fette di polenta abbrustolita o con riso in bianco.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi