mercoledì
10 Settembre 2025

Dai Colli Romani, ecco le deliziose ciambelline al vino

Condividi

Biscotti Al VinoAl termine del pranzo al nuovo ristorante “Na fraschetta” a Ravenna (in vicolo degli Ariani) mi hanno portato queste ciambelline al vino, buonissime. Si tratta di tipici biscotti laziali, ecco la ricetta.

Ingredienti per 50 ciambelline: 300 gr. di farina tipo 00 (oppure farina tipo 1); 80 gr. di zucchero (e zucchero per guarnire); 100 ml. di vino bianco; 100 ml. di olio extra vergine di oliva; un cucchiaino di lievito per dolci.

Preparazione: mescolate in una ciotola grande il vino, lo zucchero e l’olio. Mettete la farina e il lievito a fontana e versate al centro gli ingredienti liquidi. Impastate fino ad ottenere un panetto morbido, liscio e non troppo appiccicoso.
Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per circa 30 minuti.
Dopodiché prendete l’impasto ottenuto, ricavate delle striscioline dello spessore di circa 1-2 cm e lunghe 15-20 cm. Unite le due estremità delle striscioline di impasto in modo da ottenere delle ciambelline. Passate le ciambelline nello zucchero semolato da un solo lato e disponetele su di una teglia rivestita con della carta forno. Ricordate di sistemare i biscotti con la superficie zuccherata rivolta verso l’alto. Inoltre, distaccateli leggermente tra loro per non farli attaccare durante la cottura.
Infine, cuocete i biscotti in forno preriscaldato a 180° fino a quando diventano leggermente dorate. Attenzione alla cottura perché se si cuociono troppo diventano secche. Si gustano con un buon bicchiere di vino. Bianco o rosso, secco o dolce, come preferite.
Sistemate in una scatola di latte si possono conservare per molti giorni.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi