giovedì
11 Settembre 2025

Dalla tradizione contadina la zuppa alla Pavese

Condividi

Ingredienti (per 6): 6 fette di pane casereccio raffermo fritto nel burro, 6 uova freschissime, 6 cucchiai di parmigiano stagionato grattugiato, brodo di carne buono e corposo bollente, burro, sale e pepe.
Preparazione. Friggere le fette di pane raffermo nel burro. In ciotole che possano essere messe in forno, sistemare una fetta di pane sul fondo, sgusciare sopra ad ogni fetta un uovo facendo attenzione che non si rompa il tuorlo, cospargere con un cucchiaio di parmigiano e versarvi lentamente un mestolo abbondante di brodo bollente, ripetere questa operazione per altre 5 volte.sistemare le ciotole su una placca e mettere in forno caldo a 180 gradi per 5/10 minuti. Deve rapprendersi l’album. Servire la zuppa calda. Se vi piace aggiungete  un po’ di sale e pepe macinato.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi