martedì
21 Ottobre 2025

Dolcetti pugliesi di pasta di mandorle

Condividi

Dolcetti Pasta Di MandorleEcco i dolcetti da gustare la sera della vigilia. Una ricetta semplice, di Annamaria Tarantini, insegnante Aici della Masseria Garrappa (Puglia).

Ingredienti: 200 gr. di zucchero semolato; 300 gr. di mandorle pelate (da frullare fino a ridurle in farina o acquistare direttamente la farina); acqua quanto basta.

Preparazione: in una casseruola versate lo zucchero poi aggiungere un po’ d’acqua, quanta è necessaria per scioglierlo. Aggiungere la farina di mandorle, togliendo dal fuoco il tegame e girando velocemente l’impasto, poi riportate sul fuoco e sempre mescolando aspettate che il composto si stacchi dalle pareti e dal fondo del tegame. Versatelo poi su un piano di marmo o in una ciotola e mescolate o spatolate fino al raffreddamento.
Ora dividiamo l’impasto in tre: nel primo aggiungiamo un cucchiaino di polvere di caffè, nel secondo due cucchiaini di polvere di cacao amaro e nel terzo poco Alchermes per dare un bel colore rosato. Ma possiamo aromatizzare l’impasto in molti modi a piacere.
Infine facciamo delle palline poco più piccole di una noce, rotoliamole nello zucchero semolato o nelle codette di cioccolato e sistemiamole in pirottini di carta. Decoriamole con pistacchi, mandorle tostate, canditi. Sistemiamole su una alzatina di vetro o su un piatto e lasciamo per qualche ora in frigorifero. Chiuse in scatole di latta in frigorifero, si conservano per diversi giorni. Possiamo aromatizzarle anche con liquori.

Io le ho preparate così: al caffè decorate con un chicco di caffè al cioccolato; al cacao passate nelle codette di cioccolato; con l’Alchermes e un cubetto di cedro candito; semplici bianche aromatizzate con il limoncello e decorate con un pistacchio (pelato); aromatizzate con un liquore alla menta e decorate con mezza ciliegia rossa candita.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi