mercoledì
10 Settembre 2025

Per festeggiare Ognissanti con le deliziose fave dolci

Condividi

Fave Dei Morti

Questa settimana vi propongo le fave dolci, biscotti della tradizione di Ognissanti.
Fin dai tempi dei romani si onoravano i morti con dei dolcetti la cui ricetta è giunta fino ai nostri giorni. Ogni regione ne ha una. Eccone due fra quelle più conosciute.

Ingredienti (prima ricetta, differisce dalla successiva perchè ci sono meno mandorle): 200 gr. di farina 00, 100 gr. di mandorle sbucciate, 100 gr. di zucchero, 50 gr. burro, 1 rosso d’uovo, estratto di vaniglia, la buccia di 1/2 limone grattugiata, rosolio q.b.

Seconda ricetta: 225 gr. mandorle sbucciate, 100 gr. farina, 100 gr. di zucchero, 50 gr. burro, 1 rosso d’uovo, la buccia di 1/2 limone grattugiata, estratto di vaniglia, rosolio q.b.

Preparazione: tritate grossolanamente le mandorle (devono risultare abbastanza fini) e mescolatele con lo zucchero. Unite poi tutti gli altri ingredienti aggiungendo abbastanza rosolio in modo che l’impasto risulti morbido. Accendete il forno a 180 gradi e foderate una teglia con un foglio di carta oleata.
Stendete la pasta su una superficie infarinata, formate dei cilindri grossi come una grossa nocciola e schiacciateli col palmo della mano in modo da ottenere delle piccole fave spesse cira un centimetro Ne dovranno uscire circa 60-70 pezzi. Spennellateci sopra il rosso d’uovo e fate cuocere per circa 10-15 minuti finché saranno diventate di un bel colore biondo.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi