giovedì
31 Luglio 2025

Con le ultime melanzane di stagione una deliziosa caponatina

Condividi

CaponataPrima che arrivi l’inverno utilizziamo le ultime melanzane dell’orto per una deliziosa caponatina. La ricetta me l’ha prestata Beatrice Cassano, maestra di cucina Aici.

Ingredienti: (per 6 commensali): due melanzane medie, una cipolla di Tropea, 3 gambi teneri di sedano bianco, un cucchiao di capperi dissalati, una ventina di olive verdi dinocciolate, 3 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di aceto bianco, salsa di pomodoro, olio evo, sale fino, cacao amaro o cioccolato fondente.
Preparazione: lavare e fare a cubetti le melanzane con la buccia e metterle sotto sale. Sciacquarle dall’acqua di vegetazione, asciugarle e friggerle in olio evo abbondante fino alla doratura. Tamponarle con carta assorbente e metterle da parte. A fuoco moderato cuocere la cipolla affettata e il sedano a tocchetti regolari, coperti con acqua a filo. Assorbita gran parte dell’acqua aggiungere i capperi e le olive taglliate a rondelle, infine lo zucchero e l’aceto.
A parte, scaldate una salsa di pomodoro, salata e profumata con foglie di basilico.
Quando è tutto pronto mescolare bene in un’ampia padella le melanzane alle verdurine in agrodolce con qualche cucchiaio di salsa di pomodoro. Lasciare riposare a temperatura ambiente per qualche ora.
Prima di servire versare la caponatina in un piatto di servizio e spolverare con un velo di cacao amaro o scaglie fini di cioccolato fondente.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi