lunedì
13 Ottobre 2025

Maltagliati con fagioli e cozze

Condividi

Ecco una ricetta dell’amica Bianca Maria Bellei, insegnante Aici. Buona anche tiepida, visto il periodo estivo…

Ingredienti per 4 persone. Per i maltagliati: 200 g di farina 00; 2 uova. Per la minestra: 1 spicchio di aglio; 1 carota; 1 gambo di sedano; 1 piccola cipolla; mezzo cucchiaio di concentrato di pomodoro; 1 mazzetto aromatico (1 foglia di alloro, 1 rametto di rosmarino e 1 foglia di salvia); 100 g di fagioli cannellini lessati; 100 g di fagioli borlotti lessati; 100 g di fagioli rossi lessati; 100 g di cozze già sgusciate; prezzemolo fresco tritato; sale e pepe; olio evo.

Preparazione. Per fare i maltagliati: impastare uova e farina e far riposare in un sacchetto di plastica per alimenti per almeno 30 minuti. Riprendere la pasta e stenderla con il mattarello o con la sfogliatrice. Ricavarne delle strisce che andranno arrotolate su loro stesse e poi tagliate in modo irregolare, prima in un angolo poi nell’altro, alternativamente. Aprire bene la pasta e farla asciugare.

Per la minestra: scaldare una casseruola, mettere 2 cucchiai di olio e lo spicchio di aglio. Aggiungere sedano, carota e cipolla mondati e tritati e far rosolare dolcemente per una decina di minuti. Togliere lo spicchio di aglio, unire i tre tipi di fagioli già lessati, il concentrato, un pizzico di sale e coprire a filo con acqua calda. Per aumentare i profumi avvolgere in una garza una foglia di alloro, un rametto di rosmarino e una foglia di salvia, fermare con spago da cucina e inserire questo pacchettino in casseruola. Dopo una ventina di minuti toglierlo, schiacciare grossolanamente i fagioli, inserire i maltagliati e portarli a cottura aggiungendo se occorre un filo di acqua calda sufficiente a tenere coperta a filo la minestra. Lavare e pulire le cozze, farle aprire in una padella e poi toglierle dal guscio. A fuoco spento aggiungere le cozze ai maltagliati e mescolare bene. Nel piatto aggiungere un pizzico di prezzemolo fresco tritato, uno di pepe e un filo di olio Evo.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi