sabato
05 Luglio 2025

Pudding Christmas

Condividi

PuddingEcco una specialità inglese in vista delle feste in arrivo.

Ingredienti per un pudding medio: 75 grammi di farina (meglio se autolievitante), 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio (se non si usa la farina autolievitante), 175 grammi di zucchero di tipo muscovado, 3 uova, 175 grammi di burro a temperatura ambiente, 1/2 cucchiaino di cannella, 1/2 cucchiaino di noce moscata, 1 cucchiaino di spezie miste (chiodi di garofano, anice, pepe nero, noce moscata), 175 grammi di pangrattato, 25 grammi di farina di mandorle, un pizzico di sale, 225 grammi di uva passa, 225 grammi di uvetta sultanina, 125 grammi di canditi misti, 125 grammi di ciliegie dolci, 1/2 mela grattata, 1 bottiglia di birra scura da 33cl (io ho usato una Guinness), Brandy, Panna fresca da montare/Gelato,
Preparazione: 1. Lavorare il burro e lo zucchero con un cucchiaio fino a quando non si ottiene una crema densa quindi aggiungere le 3 uova leggermente sbattute e mescolare per bene. 2. Setacciare all’interno di questo composto la farina, l’eventuale bicarbonato, il sale, la cannella, la noce moscata e le spezie miste quindi, dopo aver mescolato per bene, aggiungere anche l’uva passa, l’uva sultanina, i canditi, le ciliegie, la mezza mela grattata e la farina di mandorle. Mescolare per bene ottenendo così un composto molto scivoloso quindi aggiungere il pangrattato e l’intera bottiglia di birra. Dare l’ultima mescolata quindi coprire con un panno e lasciar amalgamare per una notte. 3. La mattina dopo accendere il forno a 150° e trasferire tutto il composto dentro uno stampo da pudding (o dentro uno stampo da budino,completamente oliato/imburrato quindi metterlo direttamente in forno a bagnomaria con la superficie coperta da alluminio o da un foglio di carta oleata poi legato con spago da cucina,in modo che non si bruci. Lasciar cuocere per 5-7 ore (io ne ho impiegare 6.5 in totale, forno ventilato) ovvero fino a quando, togliendo la carta stagnola, il colore del pudding non diventa scuro (più resta in forno e più, per via della reazione chimica della birra, si scurisce e acquista sapore!).( aggiungere acqua calda al bagnomaria durante la cottura). 4. Togliere dal forno, mettere su un piano resistente al calore e, una volta raffreddato, capovolgere su un piatto da portata e servire aggiungendo del brandy sulla superficie ed, eventualmente, fiammeggiandolo (passaggio assolutamente non necessario). Accompagnarlo con panna montata o gelato alla vaniglia. Tempo di preparazione: 1 notte + 6 ore. Si può preparare alcuni giorni prima di consumarlo.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi