venerdì
01 Agosto 2025

Risotto con gli scampi

Condividi

Ingredienti (per 4 persone): 300 g di riso carnaroli; 1 dado da brodo vegetale; 4 cipolle di Tropea medie; 10 scampi freschissimi; 1 bicchiere di vino bianco secco; olio d’oliva extravergine; burro; sale; prezzemolo.

Preparazione: avvolgete tre cipolle di Tropea nella carta stagnola e poi cuocetele nel forno ben caldo a 200° per circa mezz’ora. Preparate il brodo con il dado, fatelo sciogliere in una pentola con 1,5 l di acqua leggermente salata; quando bolle mettete gli scampi e sbollentatili per 5 minuti, poi estraeteli e tenetene 4 interi, mentre estraete la polpa dagli altri sei. Rimettete i gusci e le teste degli scampi nella pentola con il brodo per insaporirlo e continuate a farlo bollire. In una casseruola dal fondo pesante versate 30 ml di olio e aggiungete una noce di burro; scaldate bene e poi aggiungete nella casseruola l’ultima cipolla sbucciata e tritata finemente.

Fate soffriggere il tutto ma senza far colorire troppo la cipolla, poi versate il riso e fatelo tostare, mescolandolo spesso. Quando sarà diventato lucido bagnatelo con un bicchiere di vino bianco a temperatura ambiente e fatelo sfumare, alzando un pochino la fiamma. Quando il vino sarà evaporato abbassate la fiamma e bagnate il riso con due mestoli di brodo bollente dopo averlo filtrato con un colino, poi aggiungete ancora brodo e mescolate. Vi ricordo che per cuocere 300 g di riso ci vuole il doppio del brodo perciò 600 g, io ne tengo sempre un pochino di più perché non sempre il riso assorbe la stessa quantità di brodo. Mentre il riso cuoce tagliare a listarelle la polpa delle cipolle cotte in forno poi tritare la polpa degli scampi e unire al riso.

A fuoco spento aggiungete una noce di burro per far mantecare, mescolate bene e poi lasciate riposare, coperto, per 2-3 minuti. Appena prima di servire, cospargete con poco prezzemolo tritato al momento e distribuite il riso nei piatti, guarnendolo con gli scampi interi.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi