mercoledì
10 Settembre 2025

Tagliatelle allo scalogno, semplici, facili, appetitose

Condividi

Questa settimana vi propongo una ricetta semplice, facile e poco costosa ma molto appetitosa: le tagliatelle oppure i tagliolini con lo scalogno.
Ingredienti per la pasta: 3 uova, 250 gr. di farina 00, 50 gr. di farina di grano duro.
Preparazione: mescolare le due farine, fare un cratere e mettere al centro le uova. Con una forchette mescolare le uova per amalgamare tuorlo e albume, poi piano piano incorporare le farine. Impastate a lungo, l’impasto deve essere elastico e morbido. Coprire con un tovagliolo e lasciare riposare.
In seguito, dopo aver preparato il condimento, riprendere il nostro impasto e tiriamo una sfoglia non troppo sottile. Lasciare asciugare un poco la sfoglia e poi tagliarla nella forma di tagliatelle o tagliolini.
Ingredienti per il sugo: scalogno di Riolo Terme (oppure francesi) olio extra vergine di oliva di Brisighella, sale e pepe, 2 spicchi di mela (facoltativo: dadini di prosciutto crudo oppure dadini di pancetta arrotolata soffritta velocemente in un padellino antiaderente)
Preparazione: pulire gli scalogni e tagliarli a fettine sottili, cuocerli a fiamma bassa con l’olio e gli spicchi di mela (la mela, che poi va tolta, serve a rendere più digeribili gli scalogni), salare e pepare. In alternativa, aggiungere il prosciutto o la pancetta.
Alla fine, in una pentola con acqua salata cuocere la pasta, scolarlala, ma teniamo un po’ d’acqua di cottura, potrebbe servire per amalgamare meglio il sugo. Condire con il sugo e, se piace, aggiungere una spolverata di parmigiano reggiano.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi