mercoledì
29 Ottobre 2025

Tipico piemontese, il delizioso intingolo della Bagna Cauda

Condividi

Bagna CaudaQuesta settimana vi propongo di portare in tavola un classico della grande tradizionale culinaria regionale italiana. In particolare del Piemonte con la Bagna Cauda.

Ingredienti: 100 gr. di acciughe salate; 4 spicchi d’aglio; 250 gr. di olio extravergine di olive; 50 gr. di burro; 1 tazza di latte; panna (facoltativa).
Per le verdure da intingere: peperoni cotti e crudi, cardi, topinambur a fette, foglie di cavolo, rape, barbabietole e cipolle al forno, patate lesse, insalata belga (le verdure vanno preparate a pezzetti).

Preparazione: schiacciate gli spicchi d’aglio e teneteli a bagno due ore nel latte. In un tegame di coccio scaldate l’olio, aggiungete gli spicchi sgocciolati e, con un cucchiaio di legno, riduceteli a crema. Unite le acciughe dissalate e diliscate, due cucchiai di panna (se vi piace), una noce di burro e cuocete (senza far bollire) mescolando fino allo scioglimento delle acciughe. Ponete il recipiente sull’apposito fornello al centro della tavola dove ogni ospite intingerà le sue verdure.
Sarebbe utile avere un fornellino per ogni commensale, per mantenere calda e fluida la salsa. Potete aggiungere alle verdure anche fettine di carne cruda.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Un auditoriom all’ex garage Europa di Milano Marittima: le proposte di docenti e studenti di Architettura

L'Università di Bologna chiamata a partecipare al percorso di rigenerazione urbana

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi