giovedì
06 Novembre 2025

Tiramisù alla zucca e mandorle

Condividi

Ingredienti. Per la crema di zucca e mascarpone: 400 g di zucca (al netto degli scarti); 4 cucchiai di zucchero semolato; 300 g di mascarpone; 1/2 bacca di vaniglia. Per il cremoso al cioccolato: 250 g di latte; 50 g di tuorli; 25 g di zucchero semolato; 100 g di cioccolato fondente al 70%. Inoltre: savoiardi, rum, 40 g di mandorle a lamelle tostate, cacao amaro in polvere.

Preparazione. Iniziate dalla preparazione del cremoso al cioccolato: preparate una crema inglese mettendo a scaldare il latte in una casseruola. In una ciotola sbattete (non montate) con una frusta i tuorli, prima da soli e poi con lo zucchero semolato. Quando il latte sarà giunto quasi a ebollizione versatelo a filo sui tuorli, mescolando continuamente con la frusta. Riportate il tutto sul fuoco a bagno- maria e cuocete, sempre mescolando, fino a quando la crema avrà raggiunto una temperatura di 85° o velerà il cucchiaio. Travasatela in un contenitore in modo da bloccarne la cottura, quindi dopo averla fatta appena intiepidire unite il cioccolato fondente spezzettato. Omogeneizzate con un mixer a immersione o con la stessa frusta. Fate riposare in frigorifero per almeno 4 ore.

Dedicatevi nel frattempo alla crema di zucca e mascarpone: tagliate la zucca a dadini, mettetela sulla leccarda rivestita di carta da forno e fate cuocere in forno a 180° per circa 30-40 minuti. Riducetela in una crema omogenea utilizzando il frullatore a immersione (se dovesse essere difficile da frullare aggiungete qualche goccia di rum). Unite lo zucchero, i semi estratti dalla bacca di vaniglia, mescolate per amalgamare bene e fate raffreddare a temperatura ambiente. Aggiungete quindi il mascarpone e lavorate il composto con le fruste elettriche. Quando il mascarpone sarà stato perfettamente incorporato trasferite la crema in frigorifero fino al momento di utilizzarla. Passate alla composizione del dolce: trasferite la crema alla zucca e mascarpone in una tasca da pasticciere con bocchetta a stella e disponetene uno strato alla base di un bicchiere. Imbevete leggermente i savoiardi nel rum e disponeteli a pezzi sopra alla crema. Versate sui savoiardi un po’ di cremoso al cioccolato e coprite tutto con un altro strato di savoiardi. Terminate con la crema di zucca e mascarpone, spolverate con il cacao amaro. Trasferite il tiramisù di zucca in frigorifero fino al momento di servire.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Palazzo Sidera, nuova sede Cia-Conad, vince un premio internazionale di architettura

La cerimonia di consegna a Parigi. Il progetto è di Tissellistudioarchitetti

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi