giovedì
11 Settembre 2025

Torta Santiago, dalla Galizia la dolce delizia dei pellegrini

Condividi

Questa settimana vi propongo una torta molto semplice e molto buona che ho gustato recentemente. Si chiama Torta Santiago perché è un dolce di origine spagnola, precisamente della Galizia, e originariamente veniva offerta ai pellegrini che percorrevano il cammino verso il santuario di San Giacomo a Santiago de Compostela.
Ingredienti: 180 gr. di zucchero semolato, 200 gr. di farina di mandorle, quattro uova, un pizzico di cannella, zucchero a velo per spolverare quando la torta è pronta.
Preparazione: lavorare i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a quando il composto diventa spumoso. Montare a neve soda gli albumi.  Aggiungere al composto dei rossi d’uovo un pizzico di cannella abbondante e amalgamarlo con delicatezza gli albumi montati. Versare in una teglia che avrete imburrato e cosparso con la farina di mandorle. Versate l’impasto nella tortiera e cuocete in forno già caldo puntato sui 170 – 180 gradi, per un’ora circa. Quando è pronta togliere la torta dal forno e lasciarla raffreddare, poi cospargerla con lo zucchero a velo.
Avrete notato che questa torta non contiene farina di frumento, e quindi la possono mangiare anche le persone che soffrono di problemi di intolleranza al glutine.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi