martedì
08 Luglio 2025

Tortelli di zucca alla mantovana

Condividi

Ravioli MantovanaIn questo inizio di clima autunnale, ecco i tortelli di zucca alla mantovana

Ingredienti e preparazione per la sfoglia: 300 gr. di farina 00, 3 uova. Preparazione: disporre la farina a fontana sul tagliereed impastarla con le uova. Lavorare a lungo; l’impasto deve diventare liscio ed elastico. Avvolgerlo in un tovagliolo e lasciare riposare per un paio d’ore.
Ingredienti e preparazione per il ripieno: 1 kg. di zucca gialla pesata con la scorza, 150 gr. di parmigiano reggiano grattugiato, 150 gr. di burro, 150 gr. di amaretti, 100 gr. di mostarda di mele campanine o di altre mele, un poco di noce moscata, la scorza di 1/2 limone bio grattugiata, sale, pepe. Lavare la zucca, tagliarla a fette e togliere i semi e cuocere in forno medio (160°) senza nessuna aggiunta di ingredienti. Quando sarà cotta togliere la buccia e passare la polpa al setaccio. In una terrina mettere la polpa, gli amaretti ridotti in polvere,90 gr. di parmigiano grattugiato, la mostarda tritata finemente, sale, pepe, noce moscata e la scorza del limone. Amalgamare bene (i ripieni si possono preparare con ore di anticipo).
Preparazione e cottura: stendere la pasta con il mattarello in una sfoglia sottile e poi ricavare dei quadrati di 5 cm. di lato. Mettere al centro una pallina di ripieno e chiudere formando dei rettangoli. Cuocerli in acqua bollente, salata e ripassarli in padella con burro fuso e parmigiano.
Nel mantovano vengono serviti anche con salsa al pomodoro e cipolla.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi