mercoledì
10 Settembre 2025

Un vegetariano ragù di semi per condire paste e gnocchi

Condividi

Ecco la ricetta per un ragù di semi. Una preparazione vegetariana con alcune varianti.

Ragu Semi VegetaleIngredienti: 200 gr. di semi di girasole, 300 gr. di pomodorini datterini tagliati in quattro spicchi, 100 gr. di passata di pomodoro, due cucchiai di olio evo, 200 gr di carote pulite, lavate e tagliate a cubetti molto piccoli, 1/2 cipolla tritata finemente, uno spicchio di aglio tritato (facoltativo), un cucchiaio di erbe aromatiche tritate (alloro, rosmarino, basilico e salvia), sale e pepe o peperoncino se piace.

Preparazione: in un padellino tostare i semi di girasole poi tritarli grossolanamente. In una casseruola versare l’olio e la cipolla, rosolare per qualche minuto poi aggiungere le carote, lo spicchio d’aglio, il peperoncino e i semi mescolare e cuocere per 5 minuti poi mettere i pomodorini e la salsa di pomodoro, sale e pepe, mescolare per 5 minuti poi aggiungere il trito di erbe aromatiche. Cuocere a fuoco vivace per 10 minuti.

Al posto dei semi di girasole potete usare fagioli cotti o lenticchie rosse decorticate già cotte. Con questi ragù potete condire tagliatelle all’uovo, strozzapreti, spaghetti o anche gnocchi di patate. Ma non userei la consueta spolverata di formaggio…

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi