mercoledì
10 Settembre 2025

Vellutata di cavolfiore e mandorle

Condividi

Vellutata Cavolo MandorleCare lettrici e lettori vi auguro un Buon Anno con questa ricetta per preparare una gustosa vellutata di cavolfiore con mandorle tostate

Ingredienti: un cavolfiore bianco grande e biologico, 100 gr. di mandorle tostate e tritate in maniera grossolana, 2 litri di brodo vegetale, 300 ml. di latte  (facoltativo), 2 patate medie (o 1 grande) biologiche, una cipolla bianca piccola tritata, uno spicchio di aglio, 2 cucchiai di olio evo, Grana Padano per guarnire, sale, un cucchiaino di zenzero fresco tritato.

Preparazione: in un tegame mettete un cucchiaio di olio, lo spicchio d’aglio pulito e schiacciato, la cipolla tritata, il cucchiaino di zenzero tritato. Rosolate per pochi minuti poi salate leggermente. Lavate molto bene le patate e tagliatele a dadini. Pulite e lavate il cavolfiore e tagliatelo a pezzetti, aggiungete il tutto nel tegame e mescolate per alcuni minuti, poi aggiungete un litro e mezzo di brodo vegetale bollente e anche il latte. Lasciate cuocere a fuoco medio e aggiustate di salate. Quando le verdure saranno cotte, frullate e se necessario aggiungete un po’ di brodo vegetale. Controllate di sale. Mettete nella zuppiera, aggiungete l’altro cucchiaio d’olio, le mandorle e delle scaglie di parmigiano padano. Servite subito.

Potete sostituire il brodo vegetale con brodo di carne. Potete evitare di mettere il latte.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi