Ingredienti (per 4 persone): 800 g di zucca pulita, mezzo porro, mezza costola di sedano, quattro bacche di ginepro, 250 ml di birra, 500 ml di brodo di carne o di verdura, 80 g di nocciole sgusciate, 180 g di yogurt greco, 50 ml di panna fresca, due rametti di rosmarino, 12 sottilissime fette di pane di grano duro, 20 g di burro, olio extravergine d’oliva, sale pepe.
Preparazione: mettete le nocciole a bagno in acqua tiepida. Fate sobbollire la birra per una decina di minuti. Intanto tagliate a rondelle il porro e il sedano e fateli soffriggere a fiamma dolce con un filo di olio, poi aggiungete le bacche di ginepro pestate e un pizzico di sale, unite la zucca a dadini e fatela insaporire qualche minuto con il soffritto. Poi versate la birra e fate un po’ evaporare, aggiungete il brodo e fate cuocere per circa 20 minuti. Sgocciolate le nocciole tritate grossolanamente e tostatele in un padellino per qualche minuto senza nessun condimento. Nello stesso padellino sciogliete il burro con i rametti di rosmarino e un pizzico di sale e doratevi le fettine di pane, poi mettete queste ultime da parte.
In una ciotola unite allo yogurt greco la panna e un pizzico di sale, mescolate. Frullate la zuppa con un frullatore a immersione. Aggiungete poca acqua calda, se necessario regolate di sale e pepe, quindi distribuitela nei piatti, completate ciascuna porzione con uno o due cucchiaiate di crema di yogurt e le nocciole tostate, pepate ancora e servite con il pane a parte.