martedì
23 Settembre 2025
Rubrica Il Bombolone

2 agosto: il federalismo della commemorazione

Condividi

Oggi, 30 anni fa, si consumava una delle stragi più feroci della Repubblica italiana. Una strage che ci ha toccato da vicino, perché Bologna è lì a due passi, è il nostro capoluogo, è un pezzo della vita di tanti ravennati. Ecco, noi, oggi, a Bologna ci saremo, saremo rappresentati in quanto ravennati da un’assessore che è lì per conto del nostro Comune. E invece, in quanto italiani la nostra presenza dovrebbe essere simboleggiata solo da un Prefetto. Non ci sarà nemmeno un ministro, perché non vogliono ricevere fischi. Perché nessuno può andare davanti a quelle persone e dire: abbiamo fatto tutto il possibile per scoprire la verità fino in fondo. Ecco, si può quindi dire che saremo rappresentati a metà: in quanto ravennati, emiliano-romagnoli ma non in quanto italiani. Che sia il federalismo che avanza?

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi