Quelli di Alleanza Verdi Sinistra, una delle forze della coalizione che sostiene il sindaco di Ravenna, hanno scelto un tempismo perfetto per far sentire la propria voce sulla questione degli abbattimenti dei pini a Lido di Savio. Se ne parla da mesi, c’è stata di mezzo pure una campagna elettorale, ma il comunicato alle redazioni locali, con un po’ di rammarico per il taglio degli alberi, è arrivato il 18 luglio mentre nell’aria c’era ancora l’eco del tonfo dell’ultimo tronco di pino caduto al suolo. Meglio tardi che mai, visto che si tratta di una forza politica connotata da una spiccata anima ambientalista. La sintesi del comunicato è: «Da adesso in poi coinvolgete i cittadini prima di abbattere alberi». Ah ok, solo da adesso. Non si capisce bene perché il dialogo con i cittadini valga da ora in poi, ma non fosse da applicare finora, visto e considerato che un comitato pro pini c’era e chiedeva a gran voce un confronto con il Comune. Davvero bisognava aspettare il taglio dei tronchi perché la forza ambientalista della coalizione prendesse parola pubblicamente sul tema? Peraltro per passare la patata bollente ai Cinque stelle, titolari della delega Riforestazione: «Abbiamo chiesto all’assessorato alla riforestazione di attivarsi per il recupero delle piante in stato di criticità e di prevedere nuove piantumazioni compensative».
Condividi