Uno dei grandi misteri del turismo è la ricaduta delle crociere sui territori dove le navi fanno scalo. Tradotto: quanto spendono i crocieristi che sbarcano e si imbarcano? Capirete che non è questione da poco per una città come Ravenna che dal 2010 è scalo e si prepara a inaugurare una nuova mega stazione a Porto Corsini. Non è che manchino le analisi e gli studi – elaborati su incarichi di vari soggetti – ma ognuno ha numeri suoi. E nemmeno c’è uniformità su quale sia il raggio del territorio da considerare. In 15 anni a Ravenna sono stati movimentate 2 milioni di persone. Che avranno certamente lasciato soldi, ma hanno anche avuto un impatto sul territorio. La società che gestisce il terminal da qualche anno, diretta da Anna D’Imporzano che ha ricordato di vantare un’esperienza di 35 anni nel settore, ha annunciato oggi, 2025, che intende commissionare uno studio specifico sulla situazione ravennate. E non è la prima volta che a Ravenna qualcuno lo dice. Le navi arrivano da 15 anni, ma lo studio è ancora da commissionare.
Condividi



