domenica
31 Agosto 2025
Rubrica Il Bombolone

In difesa dei nati negli anni Settanta

Condividi

La faccenda del ricambio generazionale è in effetti cosa seria. Come dicevano ieri sera la Serracchiani e Bonaccini alla festa del Pd, in questo paese si è giovani a 40 anni e vecchi a 58 (ma la pensione è spesso lontana, che frustrazione). E Bazzoni, nel replicare ieri al bombolone, ci dice che l’ipotetica candidatura di un ventenne a sindaco sarebbe un bel segnale. Verissimo. Solo non vorremmo che così fossero considerati vecchi i quarantenni, perché poi non sapremmo cosa fare di tutti i nati negli anni Settanta, che sono poi i famosi “bamboccioni”, quelli che per primi stanno sperimentando gli effetti sul lungo periodo del precariato lavorativo, quelli che spesso vivono nelle famiglie di fatto non riconosciute dalla legge, magari genitori di bimbi in età prescolare. E che ormai, è vero, non sono più nemmeno giovani? Ecco potrebbe essere che, non essendo né vecchi né giovani, questo sia proprio il loro momento?

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi