martedì
23 Settembre 2025
Rubrica Il Bombolone

La bomba e il “folclore” dell’evacuazione

Condividi

Quattromila persone coinvolte, forze dell’ordine, ordinanze che regolano ogni istante della giornata di oggi. La bonifica della bomba nella pialassa pare una faccenda seria: 700 chili di esplosivo vecchi di oltre cinquant’anni danno da pensare. E la bomba non sarà nemmeno fatta brillare, oggi. No, tutto questo lavoro di messa in sicurezza è dovuto solo al trasporto al largo. Ma ci sarà sicuramente qualcuno che considera tutto questo solo inutile folclore.  Per esempio, quelli che la bomba li ce l’hanno portata, di nascosto, qualche mese fa, per non intralciare i lavori in corso nel Candiano, dove era stata trovata. Quando si dice che la percezione della sicurezza può essere soggettiva…

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi