giovedì
06 Novembre 2025
Rubrica Il Bombolone

La farsa della mascherina, che al ristorante non serve, ma ai concerti sì

Condividi

 

E quindi è così. Si può stare comodamente al ristorante, seduti all’aperto o al chiuso, a chiacchierare, tra una portata e l’altra, anche per un paio d’ore; si può stare sui lettini a distanza di un metro e mezzo uno dall’altro tutto il giorno; si può giocare a racchettoni in coppia come tutti gli altri anni; si possono fare passeggiate o sport. Tutto questo senza mascherina.

Ma ai concerti, no. Anche se si è seduti a distanza di un metro uno dall’altro in un’arena all’aperto si deve indossare la mascherina, per legge (vedi p. 10 dell’ordinanza regionale).

Ci immaginiamo così già passare dalla modalità aperitivo a quella concerto, seduti magari nello stesso posto, appena iniziano le prime note, tutti a metterci la mascherina (se ci troviamo a un evento che dovrà seguire le norme di pubblico spettacolo). Che la musica potrebbe veicolare il virus, no?

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Palazzo Sidera, nuova sede Cia-Conad, vince un premio internazionale di architettura

La cerimonia di consegna a Parigi. Il progetto è di Tissellistudioarchitetti

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi