lunedì
20 Ottobre 2025
Rubrica Il Bombolone

L’attualità delle “Storie di Ravenna”

Condividi

Si è conclusa il 15 aprile, davanti a una folta platea, la prima edizione della rassegna “Storie di Ravenna” al teatro Rasi. Una bella esperienza, dove la storia della città è stata narrata con rigore da studiosi ma in un format innovativo e accattivante. Un’esperienza davvero interessante e anche molto utile. Prendete per esempio l’ultimo incontro dedicato al 1946 dove si poteva imparare due cose quanto mai attuali. La prima è che, con buona pace del Ministro degli Interni, non ci fu alcun derby “fascisti-comunisti”, ma fu piuttosto “fascisti- tutti (ma proprio tutti) gli altri”. La seconda è che le trattative tra socialcomunisti e Pri finirono con i Repubblicani che ottennero il vicesindaco. Oggi è vero che i socialcomunisti non ci sono più, ma in compenso…

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi