martedì
23 Settembre 2025
Rubrica Il Bombolone

Le librerie “indie” e il principale editore italiano

Condividi

Mirko De Carli del Pdl ravennate ieri ha posto un problema serio: la “salvaguardia” delle librerie indipendenti di fronte alle grandi catene o agli ipermercati attraverso il blocco dei prezzi di copertina per evitare “svendite”. Un modo anche per aiutare gi editori minori. I libri, aggiunge, non sono mica fustini di detersivo. Sacrosanto. Però, più che una legge, basterebbe forse una diversa politica “etica” dei principali editori. E chi è il maggiore editore in Italia? Quello che da una quindicina d’anni ha cambiato il modo di distribuire i libri con un’aggressiva strategia di “occupazione degli spazi”? Ed è peraltro proprietario di una o due catene di librerie? E di una serie di riviste con cui escono i libri in allegato? Indovinato? Un altro aiuto: è lo stesso che ha il potere di fare leggi che, in caso di guai con il fisco, danno una mano alla propria casa editrice, alla faccia delle regole uguali per tutti e delle libera concorrenza. Sì, certo, è lui, è sempre lui. Ed è anche il capo del partito di De Carli. Come sarebbe bello ogni tanto vivere in un paese normale.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi