venerdì
19 Settembre 2025
Rubrica Il Bombolone

Mussolini, quel ravennate

Condividi

A tre giorni dal 25 aprile, festa nazionale della Liberazione dal nazifascismo, Alvaro Ancisi, di Lista per Ravenna, presidente regionale dell’Udc, presenta una proposta che potrebbe avere un suo perché: revocare le cittadinanze onorarie concesse dalla città di Ravenna a personalità del regime fascista. Il ministro Giurati (concessa il 27 agosto 1927), il prefetto de Carlo (14 luglio 1929) e, udite udite, Benito Mussolini, capo del governo nazionale (26 ottobre 1923). Va bene, è vero, in questo momento ci sono sicuramente questioni più urgenti di cui occuparsi. Però in effetti l’idea che Mussolini sia cittadino onorario di una città Medaglia d’Oro per la Resistenza fa un po’ impressione. E anche solo aprire il dibattito può essere utile a rimettere in fila un paio di concetti che non sempre sembrano chiari a tutti di questi tempi. E non venite a dire che la proposta di revocare la cittadinanza a Mussolini venga da un pericoloso bolscevico…

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi