martedì
16 Settembre 2025
Rubrica Il Bombolone

NoTriv, SìTriv e l’Angela

Condividi

Già non era e non è facile per nessuno, ma da queste parti prendere posizioni per il referendum del 17 aprile sta diventando ogni giorno più arduo. E rivolgersi ai politici, meglio lasciar stare. Qui votano tutti no o non vanno a votare non solo quelli del Pd, ma anche quelli di partiti che a livello nazionale sono per il sì. E, per dire, di cinque candidati sindaci solo la Sutter voterà sì. E il sì che significa poi no alle trivelle, ossia no alla proroga delle concessioni per i pozzi di estrazione in mare entro le dodici miglia. Ma attenzione! Perché ora un odg chiede all’Eni di chiudere l’Angela Angelina che è a circa 2 miglia dalla costa e la principale sospettata del fenomeno della subsidenza della costa. Un odg votato da Pd e Pri che sono in gran parte (ma non tutti) per il no o l’astensione al referendum. Cioè insomma dicono: siamo favorevoli a tutti i rinnovi di concessioni dei pozzi eccetto l’Angela, che peraltro referendum o no potrà comunque lavorare fino al 2027. E dunque bisogna affidarsi al buon cuore di Eni che però sarebbe indispettita dal referendum, lasciano intendere. Certo, la stampa è stata messa spesso sotto accusa di non aver fatto sufficiente informazione sul tema. Ma anche la politica non scherza…

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi