Perché non si dovrebbe fare? A chi non piacerebbe svegliarsi in una città d’arte guardando i chiostri di San Giovanni Evangelista dall’alto della propria camera d’ostello? E allora non dovrebbe essere consentito solo perché è un bene pubblico inestimabile che potrebbe essere danneggiato? Come? Vi chiedete da dove passano le tubature delle fogne dei sette bagni costruiti sui chiostri? Volete sapere se hanno danneggiato l’arcata del XVI secolo? Ma allora non capite il valore immobiliare che ha acquisito oggi lo stabile, con stanze che, se mai un giorno qualcuno decidesse di affittare, si potrebbero far pagare anche 100 o 170 euro a notte, come quelle del Galletti Abbiosi! Perché è giusto e sacrosanto che la Chiesa possa fare un po’ di lucro, in fondo è una azienda anche lei. Come dici? Pagare l’Ici sulle stanze? Scherzerai, quello sarebbe peccato veniale!
Vedi il nostro articolo sul restauro dei chiostri di San Giovanni Evangelista e l’intervista a don Giorgio Fornasari.