giovedì
03 Luglio 2025
Rubrica Il Bombolone

Perché seccarci per una richiesta di documenti? Siamo democratici

Condividi

Che ricevere pressanti e continue richieste di documentazione sia una seccatura, possiamo anche essere tutti d’accordo. E che per procurare la suddetta documentazione serva tempo, pure. Ma ci sono così tante faccende burocratiche che portano via tempo ed energie che, essendo necessarie, si debbono fare. Senza nemmeno lamentarsi troppo. O perlomeno, senza lamentarsi pubblicamente, addirittura con un lungo comunicato stampa. E poco importa se queste richieste, come si legge, «inducono a dubitare che siano determinate da un reale desiderio di trasparenza quanto, piuttosto, da un atteggiamento incomprensibilmente strumentale e ostile nei riguardi della Fondazione». Può pure essere, ma se sono legittime come la stessa Ravennantica pare ritenere poche righe più avanti, a quelle richieste si dovrà rispondere. Anche se vengono dalla poco collaborativa lista La Pigna. E in effetti l’idea che qualcuno, in Comune, chieda conto di quanto fatto e di quanto si stia per fare, anche in modo antipatico e puntiglioso, soprattutto alla vigilia dell’apertura del grande museo e soprattutto all’indomani dell’accordo con il Mibact, non dovrebbe poi forse sorprenderci, vivendo noi da sempre in una città democratica e, soprattutto, trasparente. O no?

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi