martedì
01 Luglio 2025
Rubrica Il Bombolone

Rassegniamoci

Condividi

A dicembre ce lo chiedevamo dopo l’uscita dei grillini: se trovare diossine nel latte di vacca comporta il sequestro dell’allevamento e la distruzione del prodotto contaminato, cosa bisognerà fare se il latte tossico è di mamma? Ora arriva la risposta: niente. Ma mica perché non c’è voglia di lavorare all’Ausl. No, perché l’Ausl lo sa già che siamo tutti pieni di diossine. Si chiama prezzo del progresso, dicono più o meno. Quindi teniamoci le diossine e fine. Certo che è un peccato andare a sfogliare il nostro giornale di dicembre e trovare che il sindaco ne aveva parlato in giunta promettendo che con il direttore dell’Ausl avrebbe affrontato il tema per verificare. Avranno verificato di non verificare.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi