mercoledì
24 Settembre 2025
Rubrica Il Bombolone

Un piatto leggero di pesce per smaltire le festività

Condividi

Carissimi lettori, riprendiamo le nostre conversazioni sul cibo in questo nuovo anno, che mi auguro sia per tutti entusiasmante. In questi giorni i giornali e le riviste parlano di come tornare in forma dopo le feste natalizie, durante le quali si trasgredisce col cibo e con il bere, così vi darò ricette di pesce poco caloriche ma ricche di sapore.

Ecco allora il San Pietro al limone e finocchio (ma è buono anche il branzino). Ingredienti: un San Pietro di 1,2/1,5 kg., 300 gr. di finocchi, un cucchiaino di prezzemolo tritato, 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva, 1/2 bicchiere d’acqua, un limone non trattato, i ciuffi verdi del finocchio, una noce di burro, sale e pepe.
Per la guarnizione: 12 cozze belle, 300 gr. di seppioline piccole, due pomodori rossi, aglio (se piace), olio, sale e pepe, basilico.
Preparazione: togliete la testa al pesce e tagliatelo a fette spesse. In una teglia imburrata mettete le fette del pesce, lavato e asciugato, tagliate il finocchio a fettine sottili, la buccia del limone a listarelle, irrorate con il succo del limone, l’olio extra vergine, sale e pepe e il 1/2 bicchiere d’acqua (se avete voglia invece dell’acqua potete preparare un po’ di fumetto di pesce con la testa e le verdure). Cuocete in forno a 200 gradi per circa 30 minuti. In un tegame mettete olio, aglio e un pomodoro tagliato a cubetti, sale e pepe. Si uniscono le cozze pulite e lavate e si lasciano aprire col tegame coperto, poi si aggiunge il basilico tritato. Stesso procedimento per cuocere le seppioline. Quando il San Pietro è pronto, mettetelo in un piatto da portata e contornatelo con la guarnizione. Cospargete infine con i ciuffi del finocchio e il prezzemolo tritati.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le architetture di Arturo Luciano Galassi, tra tradizione e modernità

Una mostra alla Pallavicini Art Gallery fino al 5 ottobre

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi