domenica
31 Agosto 2025
Rubrica Il Bombolone

Vittime della pace?

Condividi

Il parco della Pace è uno dei fiori all’occhiello di questa città, per il valore simbolico oltreché artistico. Verso sera, alla chiusura delle scuole che lo circondano, quando si riempie di bambini, diventa per certi versi magico. Magari se fosse anche un po’ più pulito e “sicuro” sarebbe il massimo, ma sorvoliamo. Anzi qualche piccola pecca gliela si perdona volentieri perchè in fondo rappresenta un po’ il mondo come dovrebbe essere: un luogo forse imperfetto ma pieno di verde e di arte, dove i piccoli scorrazzano contenti. E a renderlo così meraviglioso c’è anche quel nome che è un valore e un auspicio condiviso da tutti (o almeno da tutte le persone di buon senso). Ecco, non riusciamo a immaginarci come potrebbe essere invece un parco intitolato alle vittime civili e militari delle missioni di pace. Perché la pace, di vittime, non dovrebbe farne. Altrimenti si chiama guerra. E ai bambini bisognerebbe spiegarglielo bene.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi