martedì
01 Luglio 2025
Rubrica Letti per voi

L’amore per la boxe di Schiavon tra colpi bassi e colpi di scena

Condividi

C’è stato un periodo in cui la boxe aveva conquistato un posto di prima fila nell’immaginario collettivo; e al di là di Rocky Balboa. Perché, ad esempio, il mondo aveva conosciuto Cassius Clay e Joe Frazier. Certo, c’è stato anche Toro scatenato (e, prima ancora, l’insuperato Rocco e i suoi fratelli), ma nessun appassionato può dimenticare il terzo match fra i due campioni, a Manila. Ora, salvo rare eccezioni (come Million dollar Baby), la boxe pare aver meno fascino. E invece…  torniamo però a Cassius e Joe:  due atleti possenti, inginocchiati da colpi bassi della vita. Il primo colpito dalla sindrome di Parkinson, il secondo stroncato da un tumore al fegato a 67 anni.  
E Colpi bassi (sul ring e nella vita) si intitola il quarto libro di Gianluigi Schiavon, raccolta di racconti edita da Giraldi Editore (11,50 euro). Giornalista e appassionato di pugilato, Schiavon propone 16 ‘declinazioni’ appunto del colpo basso, proibito nella noble art ma praticato con disinvoltura quasi quotidianamente e sotto tutte le latitudini. Favole e storie di combine, giochi psicanalitici e atmosfere thriller, momenti di rara dolcezza e fraintendimenti terribili. Fino a dialoghi impossibili, quasi alla Manganelli, fra il passato e il presente del medesimo personaggio. Il tutto per confermare come sul quadrato ci sia più correttezza che nei ‘normali’ rapporti interpersonali.  Alcuni racconti brevissimi sono lampi di luce, jab potentissimi che lasciano a bocca aperta.
Gianluigi Schiavon scrive con leggerezza anche quando racconta il dolore e questo non tanto per la propria, consolidata, esperienza di giornalista, quanto per l’amore che ha per il pugilato. Un sentimento che gli fa scegliere il linguaggio più diretto, dove i colpi bassi sono, in realtà, ottimi colpi di scena.

Gianluigi Schiavon, Colpi bassi (sul ring e nella vita)
Giraldi Editore, 116 pagine

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi