domenica
09 Novembre 2025
Rubrica Lo Stappato

Assaggiamo il “raro” raboso del Veneto irruento e pieno di sorprese

Condividi

Non si sente parlare molto di raboso, vitigno autoctono del Veneto, da molti ricordato per il suo carattere rustico. Oggi assaggiamo il “Raboso del Piave Montgomery Day” annata 2006 dell’azienda “Barattin”. Al naso è vivido, attento sempre pronto a stupirti con profumi immediati che continuamente cambiano di posto dentro al bicchiere. Frutta rossa acida, china, bergamotto, mandorle, marasca e rose tra i vari sentori percepiti. Intensità e persistenza con leggero affumicato finale.
Al palato l’asprezza del vitigno è stata un po’ mitigata dal tempo ma mantiene tutta l’irruenza che sempre distingue il raboso. Immediato, fresco, dal tannino grintoso che non lascia spazio a riflessioni. Disponibile alla beva, essenziale e dinamico. Un vino da considerarsi buono nella tipologia.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Palazzo Sidera, nuova sede Cia-Conad, vince un premio internazionale di architettura

La cerimonia di consegna a Parigi. Il progetto è di Tissellistudioarchitetti

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi