martedì
01 Luglio 2025
Rubrica Lo Stappato

Barolo 2004 di Serafino Enrico: gran nobiltà ma un po’ decaduta

Condividi

Fondata verso la fine del 1800 oggi, la “Cantina Serafino Enrico”, appartiene al gruppo Campari che gestisce i venti ettari di vigneto distesi nelle colline del Roero a 400 metri di altitudine caratterizzate da terreni sabbiosi di medio impasto e con viti di oltre trent’anni di età.

Le altre uve provengono dal conferimento da parte di circa 80 coltivatori seguiti direttamente dall’azienda e situati nelle zone più vocate. Il “Barolo” ’04 al naso è lungo e profondo con un respiro composto da spezie, idrocarburi e sensazioni balsamiche. Poi si stempera tra momenti che ricordano il legno di cedro, la scatola di sigari, la frutta sottospirito e un floreale passito di viole e rose macerate. Di buona eleganza. Un po’ cupo e adombrato in certi momenti. Per essere un Barolo al palato è un po’ troppo semplice. Sbilanciato sul tannino tendenzialmente abrasivo e che secca immediatamente le fauci. Un po’ deludente per la categoria?.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi