domenica
19 Ottobre 2025
Rubrica Lo Stappato

Buona ma non perfetta la malvasia biologica di Il Pino

Condividi

Oggi per la nostra rubrica assaggiamo un vino dalla Toscana: una malvasia del 2008. Si chiama “Piaggia delle Rose” e lo produce l’Agricola “Il Pino” che si occupa di bioagricoltura. Il Colore è giallo paglierino intenso. Al naso le sensazioni hanno una buona intensità e persistenza. Si notano profumi di macchia mediterranea, fiori di rose e acacia, scorze di agrumi mescolate a toni autunnali che rasentano una leggera ma piacevole ossidazione. Al palato è piacevole grazie al delicato equilibrio acido e al saporito finale minerale. Più intenso che persistente. Certo manca di precisione e di complessità, così come siamo abituati a concepirla di solito, ma stiamo parlando di un vino biologico cui metro per la sua valutazione è differente. Nella sua “categoria” è un vino da considerarsi buono anche se con qualche meno.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi