sabato
18 Ottobre 2025
Rubrica Lo Stappato

Classe ed eleganza millesimata per il Bisol “Talento classico”

Condividi

Quando si pensa Bisol, la prima cosa che sovviene alla memoria sono i suoi prosecchi. La produzione dell’azienda è vastissima e tutta si contraddistingue per classe ed eleganza. Bisol, però è anche Talento metodo classico. Quello assaggiato porta la data di sboccatura - dato a ulteriore segno di qualità e serietà quando è indicato - al 31 gennaio 2008, e si presenta con un colore oro giallo a vestire un perlage centrale, sottile, continuato di eccellente piacevolezza alla vista.

Apre speziato poi declina su un frutto maturo invaso da fragranze di lieviti per passare su tonalità verdi e salate di sottofondo. Ottimo equilibrio al naso con un’espressione elegante e in allungo su alcune tonalità minerali. Mantiene freschezza e vivacità olfattiva di sottofondo che lo rende ancor più piacevole. Al palato è dinamico con un’espressione fresca e gentile sostenuta da una buona sapidità e da una bollicina dall’indole nervosa. Finale speziato, lungo e sapido.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi