mercoledì
30 Luglio 2025
Rubrica Lo Stappato

Dai colli del Trentino, S. Leonardo un rosso dalle doti affascinanti

Condividi

Quando si pensa ai vini del Trentino, spesso l’attenzione cade sui bianchi della regione soprattutto se cerchiamo ottimi prodotti dal buon rapporto qualità prezzo o a particolari eccellenze ricche di stimoli di gusto e olfattivi. In realtà il Trentino dà origine anche a grandi rossi e ne è un esempio il “San Leonardo”, frutto di un uvaggio Cabernet sauvignon, Cabernet franc e Merlot, prodotto dall’omonima azienda in località Borghetto, ad Avio, in provincia di Trento.

L’assaggio si è concentrato sull’annata 2001 che si è presentata con sentori di frutta rossa e nera ancora fresca in fase di apertura con note verdi sottili in equilibrio. Ancora ricco di sensazioni fruttate espresse in toni di confettura e guizzi di ribes rossi. Al palato ha un tannino sottile ed uno slancio affascinante con percezioni di frutta, spezie e sfumature affumicate. Retrogusto balsamico e di more di bosco. Da sperimentare in occasione del pranzo pasquale con saporose carni ovine.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa/Studio per uno psicoterapeuta (freudiano)

Architettura e psicologia nel restauro di un antico palazzo nel centro storico di Forlì

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi