martedì
09 Settembre 2025
Rubrica Lo Stappato

Etna rosso “Alice Bonaccorsi” 2006, vino ricco di sentori, ancora attuale

Condividi

Dopo qualche escursione estera oggi “rientriamo in Italia” con il vino di “Alice Bonaccorsi”, l’azienda agricola siciliana che produce questo “Etna rosso Val Cerasa” nel versante orientale dell’Etna nel Comune di Piedimonte Etneo a un’altitudine di 750/800 metri. s.l.m.
Ottenuto dai vitigni Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio da terreni sabbiosi/vulcanici ricchi di minerali, il millesimo 2006 conserva sfumature balsamiche di eucalipto, maggiorana e rosmarino essiccato. Odori di pietra lavica e cenere si mescolano a sentori di spezie e fiori essiccati. Al leggero volume di bocca si accompagna una bella tensione acida e allungo sapido che lascia subito il passo a un tannino ancora dominante che contrae la bocca sul finale. Un vino ancora attuale.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi