sabato
18 Ottobre 2025
Rubrica Lo Stappato

Greco di Tufo dei fratelli Urcino, fusione di fruttato e minerale

Condividi

Il “Greco di Tufo” ’08 dei fratelli Ciro e Antonello Urciuolo, sono il motore dell’azienda campana che ogni anno si riconferma per la continuità qualitativa della sua produzione, si presenta con una veste paglierina di eccellente tonalità ed intensità.

Mostra complessità fin dall’apertura con una splendida fusione fruttata e minerale. Ottima l’ampiezza e la lunghezza dove si percepiscono note verdi di mandorla sempre più sottili e fini. Biancospino, ginestra, tiglio, zagara, nespole, albicocca, pesca, mela verde, agrumi e finocchietto selvatico sono solo alcuni dei profumi che si percepiscono al naso. Palato minerale, dinamico, elegante e sempre in continua evoluzione. Infine, lungo. Un vino che costa circa 10 euro in enoteca. Da preferire con una cernia al vino bianco.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi